Da sempre vocata all’agricoltura e all’amore per la terra, l’Azienda Agricola Motolese ha radici antiche.
La storia agricola della famiglia Motolese affonda le sue radici nel XIX secolo, infatti già prima del 1850, e da allora ad oggi per ben 8 generazioni, la passione per la coltivazione della vite e dell’olivo è stata alla base del lavoro quotidiano.
Oggi l’azienda si compone di oltre 200 ha di terreno e tre Masserie fortificate tutte situate nel cuore della Puglia. Le Tenute Masseria Angiulli Grande e Masseria Rosario sono situate nel Salento mentre Masseria la Cattiva nella Murgia Barese.
Dall’anno 1998 è in corso un processo di rinnovamento sia agronomico che tecnologico, che interessa sia gli oltre 50 ha di vigneto che le oltre 12.000 piante di olivo. Questo sta portando l’azienda a presentarsi sui mercati nazionali ed internazionali con prodotti caratterizzati dalla qualità della materia prima, senza dimenticare quelle che sono le caratteristiche tipiche del territorio d’origine.
Con il marchio Tenute Motolese commercializza i vini Primitivo e Negroamaro e l’olio extra vergine d’oliva biologico, produzioni di punta dell’offerta aziendale.
Nelle Tenute Motolese si organizzano degustazioni e visite aziendali che mostrano le cantine, i vigneti e gli oliveti ultrasecolari. Inoltre è possibile soggiornare nelle Masserie storiche oggi accoglienti agriturismi.